Quando decidiamo di comprare un’auto, abbiamo la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni d’acquisto, a seconda delle nostre esigenze e delle nostre disponibilità di budget. Oltre all’acquisto di un’auto nuova, infatti, il cliente può esplorare il mercato delle auto usate, per poter divenire proprietario del modello di macchina desiderato, affrontando però un prezzo ridotto, oppure optare per un’auto aziendale o a km 0, opzioni che, pur sembrando molto simili, sono caratterizzate da alcune sostanziali differenze che non tutti conoscono.
Stai cercando un’auto aziendale? Leggi i nostri consigli: Auto Aziendali: cosa sono e quali sono i vantaggi Di seguito chiariamo il significato di auto a km 0 e i vantaggi collegati all’acquisto di questa tipologia di vettura.
Cosa sono le auto a km 0
Le auto a chilometri 0, comunemente indicate con il termine "auto KM 0", sono vetture che sono state immatricolate dal concessionario o dal venditore, ma non sono mai state utilizzate da nessun proprietario precedente. In altre parole, sono auto nuove che non sono mai state utilizzate per scopi personali o commerciali. Il termine "chilometri 0" si riferisce al fatto che, nonostante l'auto sia stata immatricolata, non ha mai percorso alcun chilometro su strada. Queste auto vengono spesso utilizzate come veicoli dimostrativi o come parte dell'inventario del concessionario.
Le auto a chilometri 0 sono disponibili a prezzi leggermente inferiori rispetto alle auto nuove equivalenti, poiché sono già state immatricolate. Tuttavia, possono comunque offrire tutti i vantaggi di un'auto nuova, come la garanzia del produttore e la possibilità di personalizzazione, se previsto dal concessionario.
Le differenze con un’auto nuova
Le auto a chilometri 0 sono essenzialmente nuove e non presentano differenze significative dalle auto nuove di fabbrica. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche che le distinguono dalle auto nuove:
- Immatricolazione: le auto km 0 sono state immatricolate dal venditore e, di conseguenza, tecnicamente non sono più considerate "nuove" in quanto hanno già un proprietario.
- Chilometraggio: nonostante siano considerate "auto a chilometri 0", in realtà hanno già percorso una certa distanza, anche se minima, per eventuali spostamenti dal concessionario alla sede del venditore o per dimostrazioni ai clienti.
- Garanzia: possono avere una garanzia residua del produttore, ma spesso non sono coperte dalla garanzia completa di un'auto nuova. Tuttavia può essere estesa a pagamento.
- Personalizzazione: le auto a chilometri 0 non possono essere personalizzate come le auto nuove, poiché il concessionario deve venderle come sono, fatta salva la possibilità dichiarata da parte del concessionario.
- Prezzo: sono acquistabili a un prezzo più basso rispetto alle auto nuove, ma non sempre ciò avviene, in quanto dipende dalle politiche di vendita.
In generale, le auto a chilometri 0 sono vetture che offrono i vantaggi di un'auto nuova, come la tecnologia avanzata, l'affidabilità e la freschezza del modello, ma con un prezzo leggermente più conveniente. Tuttavia, è importante controllare attentamente le caratteristiche e la garanzia dell'auto prima di decidere per poter usufruire di un’assistenza qualificata per l’acquisto.
I vantaggi di acquistare un’auto Km 0
Come accennato in precedenza, acquistare un'auto a chilometri 0 può offrire diversi vantaggi rispetto all'acquisto di un'auto nuova o di un'auto usata, in virtù delle caratteristiche proprie di questa categoria di macchine. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
Il prezzo di un'auto KM 0, come detto, è inferiore rispetto al prezzo di un'auto nuova. Ciò significa che si può risparmiare un po' di denaro senza dover rinunciare alle caratteristiche e alla tecnologia che offre un'auto nuova. A questo si aggiunge la disponibilità immediata, essendo pronte all’acquisto immediatamente presso il concessionario o il venditore, senza dover attendere i tempi di consegna della fabbrica per un'auto nuova, potendo contare anche sulla presenza di una garanzia residua che può offrire tranquillità all'acquirente.
Essendo utilizzate come modelli per i test su strada o per illustrare le caratteristiche dell’auto, questa tipologia di vetture è spesso dotata di tecnologia avanzata e di caratteristiche di sicurezza, come ad esempio sistemi di assistenza alla guida, telecamere di sicurezza, connettività Bluetooth e molto altro ancora, optional che in caso di acquisto di auto nuova farebbero salire il prezzo.
Altro vantaggio riguarda lo stato della vettura. Queste auto sono infatti disponibili in ottime condizioni, poiché non sono state utilizzate per scopi personali o commerciali, ma solo per dimostrazioni ai clienti o per spostamenti del concessionario. Ciò significa che non hanno subito l'usura e i danni tipici di un'auto usata. Infine la possibilità di personalizzazione. Sebbene, come evidenziato precedentemente, le auto a chilometri 0 non possano essere personalizzate come le auto nuove, possono comunque offrire la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di colore, equipaggiamento e altri accessori.
In conclusione, l'acquisto di un'auto a chilometri 0 rappresenta un punto di equilibrio tra prezzo e qualità, offrendo tecnologia avanzata e caratteristiche di sicurezza, senza dover pagare il prezzo di un'auto nuova.